Di fatto il fotografare (o meglio il poter fotografare) è “troppo bello per essere vero”. Ma è anche troppo vero per essere bello. Perciò il fotografare è sempre anche un atto di presunzione e di ribellione. Wim Wenders – Too Shoot Pictures… Hey, hey, my, my Rock and roll can never die There’s more…
Tag: Venezia
Cronache dalla quarantena. Parte seconda, interno (come i minatori cileni).
“Sono stato molto contento quando mi sono stati tolti carta e penna e mi è stato proibito di fare qualsiasi cosa. Non avevo ansia di non fare nulla per colpa mia, la mia coscienza era chiara ed ero felice. Questo era quando ero in prigione. “ Daniil Kharms, Today I Wrote Nothing: The Selected Writings…
Cronache dalla quarantena. Parte prima, esterno.
“In questa città [Venezia] si può versare una lacrima in diverse occasioni. Posto che la bellezza sia una particolare distribuzione della luce, quella più congeniale alla retina, la lacrima è il modo con cui la retina – come la lacrima stessa – ammette la propria incapacità di trattenere la bellezza.“ Josif Aleksandrovič Brodskij – Fondamenta…
10 Brani (+ 11) per la quarantena
Quando mi butto giù Non faccio le flessioni Non guardo neanche la TV Perché mi rompo i co*****i Io mi rompo i co*****i – Bugo Qualche anno fa, in piena trance da “CD Mix”, ero solito regalare delle playlist fisiche su CD, quasi sempre accompagnate da copertine che al tempo consideravo artistiche, piene zeppe di…
Sù la testa
L’effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente, rispetto al valore originario, della frequenza o della lunghezza d’onda percepita da un osservatore raggiunto da un’onda emessa da una sorgente che si trovi in movimento rispetto all’osservatore stesso. Da Wikipedia La mia scuola (un istituto tecnico per il turismo) prevedeva l’abbandono dello…
The man in the high castle (L’omo a Casteo alto)
Ecco, forse Castello Alto è l’unico posto di Venezia, con un paio di eccezioni, dove il rumore dei trolley trascinati dai turisti viene sovrastato da quello fatto dai bambini che giocano in strada.
La solitudine a 52 hertz
Canzone consigliata per la lettura: True love waits – Radiohead “Dunque non sono io il mammifero più solitario del mondo!”. “No scemo, e smettila!” Mia figlia mi rimprovera, ridendo. Da quando A. mi ha lasciato, o meglio è “andata in direzione diversa, pur amandomi” non mi do pace, a volte la solitudine è un…
Radio killed the TV stars
Alla fine la radio ha vinto. Per quanto mi riguarda non c’è nulla di sorprendente, da anni la radio accompagna gran parte delle mie giornate, al punto che sono arrivato a preferire le radiocronache delle partite di calcio alle dirette televisive (il fatto che l’Inter non sia mai in TV non tragga in inganno). Certo…
Muri puliti, popoli muti
E dice: “Qui da noi, in fondo, la musica non è male,quello che non reggo sono solo le parole”.Ma poi le ritrova ogni volta che va fuoridentro ai manifesti o scritte sopra i muri Eugenio FInardi – Musica Ribelle Da qualche parte, tempo fa, avevo letto la frase “‘muri puliti, popoli muti“, espressione di per…
La storia di Guido, l’uomo che passò dai tabelloni alle mischie.
“Puoi togliere un uomo dal campo da basket, Ma non potrai mai togliere il campo da basket da un uomo.” Il Poltronauta Facciamo un gioco, io dico un nome, e voi pensate ad un personaggio famoso. Pronti? Il nome è “Bo”. Ora, tutti quelli nati dal 1990 in su probabilmente staranno ancora brancolando nel buio,…