Alla fine la radio ha vinto. Per quanto mi riguarda non c’è nulla di sorprendente, da anni la radio accompagna gran parte delle mie giornate, al punto che sono arrivato a preferire le radiocronache delle partite di calcio alle dirette televisive (il fatto che l’Inter non sia mai in TV non tragga in inganno). Certo…
Tag: storytelling
Il Poltrobook
Tra gli addetti ai lavori dell’editoria c’è questa battuta che gira: “In Italia ci sono più scrittori che lettori”, e temo che sia vero. Dopo quasi 5 anni dal primo post (“Monkey Man” del 4 gennaio 2014) non posso esimermi da fare il punto della situazione, inteso come raccogliere tutti i miei articoli (oltre 100)…
Little Bird
Where’s my pretty bird He mut have flown away If I keep singing He’ll come back someday Little Bird – The Beach Boys Steve è l’unica persona con la quale ho parlato ad avere una sua pagina su Wikipedia in Inglese, certo, una piccola pagina, ma è pur sempre qualcosa. Cresciuto a New York, nei…
L’anomalo caso di Monsieur Etoh Mvondo
Un improbabile Lupin settembrino in giacca a vento, l’amore per l’arte e uno dei maldestri furti del secolo scorso
10 canzoni per una sconfitta
In occidente non esiste la cultura del perdente, solo l’esaltazione del vincitore. Ma è nella sconfitta che si manifesta la gloria dell’uomo. (Leonard Cohen) “Vincere con modestia e perdere con leggerezza: questo è il marchio di un grande sportivo (uomo).” (Gareth Edwards) Il revival è una tendenza che è sempre stata presente nell’umanità, pescare qualche…
El Bacàn, racconto di un’estate.
Cammina come un vecchio marinaio / non ha più un posto dove andare / la terra sotto i piedi non lo aspetta / strano modo di ballare. Dolce Luna – Fabrizio de Andrè Ho imparato a leggere durante la prima elementare, non ero uno dei tanti bambini prodigio (almeno a detta dei loro dei genitori) che già a…
Fiocco di neve – Floquet de Neu
Dans la chaleur, le silence A l’heure où les cyprès se balancent Les morts reposent au cimetière Sous le sable, face à la mer. Face à la mer – Les Négresses vertes L’ospedale di Venezia è bellissimo, ha una facciata ricoperta di marmi e bassorilievi che è così bella che la direzione ha…
L’Isola di Jura e il falò più costoso della storia dell’umanità.
Se vi contorcete dalla rabbia per aver perso una banconota da 20 euro, tiratevi su leggendo questa incredibile storia dei falò più costoso dell’umanità. Entrate nel bizzarro mondo dei KLF.
Sette libri (più uno) per viaggiare da fermi questa Estate
“Cosa fai nella vita?” “Ho un blog, sono una scrittrice. E tu?” “Ho un accappatoio, sono uno Jedi” Meme su FaceBook La prima volta che ho sentito parlare di Internet ero negli Stati uniti, nel 1993. Avevo conosciuto una tipa super nerd che aveva il fidanzato di Udine (che allegria!), ovviamente anche lui dentro il…
Diego Goldberg
Cercare di fermare il tempo, con qualsiasi mezzo.