“Partire è un po’ morire” Cap. Edward John Smith, Titanic. Per festeggiare i 100 post (che in realtà sono 83, ma chi li conta più), ritorna la magnifica mappa de Il Poltronauta, per vedere dove “abitano” le storie del viaggiatore immobile. Buona lettura e buon viaggio.
Categoria: Sport
Creare la Storia raccontandola
L’urlo di Hugo Morales scolpisce la storia come una colonna di Traiano di parole. Raccontate, scrivete per restare immortali.
La Plata Rugby Club
Il rugby non poteva diventare lo sport preferito della mia gioventù, un po’ per snobismo veneziano, visto che si tratta dello sport più amato da rovigotti, trevigiani e padovani, insomma dai sudditi della periferia dell’impero, e un po’ perché se non l’hai giocato, difficilmente lo puoi amare davvero.
Song to the siren
Davanti alle Scogliere di Moher, schiaccio play e lascio che Robert Plant mi canti “Song to the siren”, che mi racconti di oceani senza barche, di voci misteriose e ingannatrici.
Forse il più bel brano del mondo, con un unico difetto, quello di finire.
Il giuoco del calcio così come si praticava a Cannaregio, Venezia.
Breve prontuario delle regole e delle disavventure legate al giuoco del calcio praticato in strada a Cannaregio, Venezia.
Subbuteo
“Just flick to kick” (slogan sul catalogo del Subbuteo 1972-73) Ognuno di noi ad un certo punto della propria infanzia ha conosciuto un bambino ricco. Quel tipo di bambino che, mentre tu dividevi la stanza con uno o più fratelli, aveva una camera da letto grande come metà del tuo appartamento tutta per sé….
Miruts Yfter
Storia di un piccolo, dimenticato eroe Etiope che finì tatuato sulla mia cartella.
Il Torneo dei Sestieri
Capisco anche perché questo gruppo di pazzi continui ogni estate ad organizzare un evento del genere, semplicemente per amore, per fare uscire le persone in strada, abbandonando i loro costosi abbonamenti a Sky, e semplicemente “vivere” il basket nella sua quintessenza, fatta di sudore, rimbalzi, palle perse e ghiaccio sulle caviglie (e nei secchi con le birre).
Quindici Mondiali
Una volta un mio amico mi confessò di essersi sentito vecchio quando, sfogliando l’album Panini, si era accorto che quasi tutti i calciatori erano più giovani di lui. Io gli dissi che fino a quando avesse continuato a sfogliare un album Panini, non sarebbe mai diventato vecchio per davvero. In realtà la vera età di…
La Misericordia
L’incredibile storia della Misericordia, la più bella palestra del mondo, raccontata da chi ci ha avuto la fortuna di giocarci.