L’effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente, rispetto al valore originario, della frequenza o della lunghezza d’onda percepita da un osservatore raggiunto da un’onda emessa da una sorgente che si trovi in movimento rispetto all’osservatore stesso. Da Wikipedia La mia scuola (un istituto tecnico per il turismo) prevedeva l’abbandono dello…
Tag: Basket
La storia di Guido, l’uomo che passò dai tabelloni alle mischie.
“Puoi togliere un uomo dal campo da basket, Ma non potrai mai togliere il campo da basket da un uomo.” Il Poltronauta Facciamo un gioco, io dico un nome, e voi pensate ad un personaggio famoso. Pronti? Il nome è “Bo”. Ora, tutti quelli nati dal 1990 in su probabilmente staranno ancora brancolando nel buio,…
Adam Emmenecker, l’underdog che si fece sandwich per diventare immortale
A long time ago, we knew we could be special. Being picked so low in the conference and having so many doubters, we probably doubted ourselves a little bit, too. We know what losing feels like, and we don’t want that taste. Adam Emmenecker – Maggio 2008 Ai “numerosi” lettori di questo incredibile blog è…
Time Out (che in veneziano sarebbe “tre”)
Uomini e donne che rincorrono l’ennesimo assist, una palla rubata, il tiro a fil di sirena. Il cui cuore batte con lo stesso sordo rumore che fa il pallone ogni volta che rimbalza, e seppur lo scatto e la precisione non sono più quelli di una volta non importa, finché c’è un canestro (e una palla) la vita resta meravigliosa.
Il Torneo dei Sestieri
Capisco anche perché questo gruppo di pazzi continui ogni estate ad organizzare un evento del genere, semplicemente per amore, per fare uscire le persone in strada, abbandonando i loro costosi abbonamenti a Sky, e semplicemente “vivere” il basket nella sua quintessenza, fatta di sudore, rimbalzi, palle perse e ghiaccio sulle caviglie (e nei secchi con le birre).
La Misericordia
L’incredibile storia della Misericordia, la più bella palestra del mondo, raccontata da chi ci ha avuto la fortuna di giocarci.
La Reyer
“Ho perduto mio cane lupo” Brian Jackson, dalle parti del Rio Terà Barba Frutariol, Venezia, primavera 1983 Mi ero ripromesso di aspettare il ritorno della Reyer in A1 per entrare ancora una volta nel palazzetto dell’Arsenale, quella specie di astronave aliena di cemento incastrato tra un canale e una calle strettissima nel cuore d Venezia,…
Drazen Praja Dalipagic
Carlo Spillare (suo compagno di squadra) rivolto a Dalipagic: “segni sempre, che culo che hai Praja…” E lui: “certo, io ordino a pallone di entrare…“ Una volta ho visto dio, era Jugoslavo, aveva i baffi, una canottiera granata, e giocava a basket. Certo, un dio minore, perchè l’unico vero dio che abbia mai calpestato un…